«Quando il mondo ti crolla addosso, non è semplice capire di chi ci si può fidare. Soprattutto quando non sappiamo nemmeno se possiamo fidarci di noi stessi.»
⭐4,5/5⭐
🍿𝑻𝑹𝑨𝑴𝑨🍿
Fuggiasca, guerriera, arma potentissima… mostro.
Eppure lei non sa. Inconsapevole della sua vera identità, fin da bambina Lily è tormentata da visioni e da un padre possessivo. Finché la sua vita da insignificante nerd di New York viene sconvolta dall’arrivo di uomini armati, sbrogliando la matassa di bugie da cui era avvolta. Condotta in salvo in un mondo magico da uno sconosciuto, scopre di non avere controllo sul suo destino: dentro di lei c’è il potere dell’Elmo dell’Oscurità. E ora di chi può fidarsi? Di Derek, il bellissimo e arrogante Guardiano a cui si sente legata, o di Ryker, l’impenetrabile Senza Luce che non riesce a toglierle gli occhi di dosso? Mentre una congiura di forze oscure la brama con l’obiettivo di sovvertire l’ordine prestabilito, ogni certezza inizia a distruggersi e anche l’esistenza di Lily minaccia di essere, di nuovo, sconvolta.
💡𝑬 𝑸𝑼𝑰𝑵𝑫𝑰...?💡
"D'Argento e d'Oscurità" è una lettura piacevole, scorrevole e capace di intrattenere il lettore senza mai farlo annoiare. Si tratta di un Fantasy romance, il primo di quattro libri, per cui, capirete che la prima parte del libro ha diversi elementi introduttivi: la struttura del mondo di Tretar, il world-building e la composizione della scuola di Haver (in cui andrei volentieri😂).
Nella seconda metà, invece, la storia prende una piega sempre più interessante. Si vedono misteri e segreti sul passato di Tretar e sulla vita di Lily ma vengono spiegate anche molte tradizioni di Braw City, come la festività di Tiam (quanto avrei voluto andarci😭).
Per quel che riguarda i personaggi, Lily, la protagonista, all'inizio è spaesata, confusa e insicura, caratteristiche che l'hanno resa umana, permettendo al lettore di empatizzare con lei. Con l'avanzare della storia, invece, Lily trova il suo posto e delle persone a cui affidarsi, diventando sempre più sicura di sé e delle sue capacità. Derek, il Capitano di Haver e appartenente al clan dei Guardiani, mi ha fatto venire più volte il fegato blu. In alcuni momenti l'ho amato, in altri quasi odiato. Ad un certo punto, la sua arroganza e il suo essere "spaccone", nonché un playboy nato, me lo hanno reso piuttosto antipatico. Per fortuna, migliora moltissimo. 🤭
Sentimenti totalmente opposti, invece, li ho provati per Ryker, un Senza luce che ha reso delle tenebre le sue più fedeli compagne e amiche. Questo fino a quando Lily, non fa breccia nel suo cuore. Non lo posso negare, Ryker è un personaggio complesso che commette errori lungo il cammino ma, per qualche ragione, non riesco ad odiarlo, anzi, l'ho solo apprezzato di più. 👀
Poi c'è Morgan, del clan dei Dominatori. Mai e poi mai avrei pensato che potesse arrivare a piacermi. All'inizio, infatti, è piuttosto crudele, scostante e davvero antipatica ma, nel corso della storia diventa un'amica straordinaria che difende con le unghie e con i denti quelli a cui tiene.
E, infine, Jax, del clan dei Profeti. Lui è un'orsacchiotto, il classico golden boy e l'amico che tutti vorremmo avere. ✨
"D'argento e d'oscurità" è una storia meravigliosa, ricca di colpi di scena, di momenti sognanti e altri che tengono sulle spine. Il finale? Da denuncia. Non vedo l'ora di poter avere il secondo libro tra le mani. 👀